Database
A cosa serve e perché l'abbiamo creato
Ogni opera creativa, a partire dalla sua realizzazione, è tutelata dal diritto d’autore. In particolare, si tratta di un diritto che consente all’autore di poter disporre in modo esclusivo delle sue opere, di rivendicarne la paternità, di decidere se e quando pubblicarle, di opporsi ad ogni loro modificazione, di autorizzarne ogni tipo di utilizzazione e di ricevere i relativi compensi, retribuzione dovuta a chi ha creato un’opera. In sostanza, questo vuol dire che solo l’autore dell’opera oppure i soggetti dallo stesso espressamente autorizzati possono sfruttare economicamente.
C'è però una data di scadenza
La Direttiva 93/98/CEE del Consiglio dell’UE stabilisce infatti che il diritto di esclusiva utilizzazione dell’opera rimane efficace per tutta la vita dell’autore e per 70 anni dalla sua morte. Quindi, decorso tale termine, le opere cadono in pubblico dominio e chiunque può sfruttarle economicamente.
Quando accade di preciso?
Proprio per rispondere a questa domanda, abbiamo deciso di realizzare il database di FFC.
Ogni anno, il 1 gennaio, si tiene infatti il Public Domain Day, ricorrenza internazionale in cui viene celebrato il passaggio a pubblico dominio delle opere il cui diritto d’autore sia scaduto proprio in quel giorno.
Con il nostro database vogliamo quindi raccogliere gli autori di cui si sia celebrato, nel singolo Public Domain Day, l’anniversario dei 70 anni dalla morte. Così potrai facilmente comprendere se un’opera sia liberamente utilizzabile o meno.
Qui verranno riportate le sezioni divise anno per anno. Aggiorneremo costantemente il database.
Disclaimer
I contenuti forniti su freefromcopyright.com/database (infra “Sito” o “FFC”) sono frutto dell’elaborazione dei dati reperiti su siti web e database, alla luce della Direttiva 93/98/EEC e hanno scopo puramente informativo, senza alcuna pretesa di completezza.
Le informazioni riportate sul Sito sono aggiornate e verificate periodicamente, con l’obiettivo di rispondere a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e completezza. In ogni caso, FFC non assume e pertanto declina ogni e qualsiasi responsabilità per eventuali errori, inesattezze, mancanze ed omissioni rinvenibili nei contenuti pubblicati, derivino esse da errori materiali, refusi di stampa, imputazione dati o analisi, nonché eventuali danni diretti o indiretti che insorgessero in relazione all’utilizzo o consultazione dei dati indicati.
Il Sito, tutte le informazioni ed i contenuti in esso pubblicati potranno essere modificati in qualsiasi momento e senza preavviso.
Il Sito può contenere link esterni ad altri siti web che non hanno collegamento alcuno con questo sito. FFC non è responsabile del contenuto di tali siti, su cui non effettua alcun tipo di controllo, né pone in essere operazioni di monitoraggio sul materiale da questi pubblicati.